Workshop di Poesia di Livio Sossi



• 24 e 25 settembre 2013 dalle 16,00 alle 18,00
• 26 settembre presentazione della antologia di poesia contemporanea italiana per ragazzi "Cieli Bambini".
Conservatorio "Alfredo Casella" - L'Aquila.
Via Francesco Savini, 1
All'interno dell'evento "Liber L'Aquila"
Mostra dell'editoria per l'infanzia e del libro autoprodotto.

LIVIO SOSSI

Fare poesia a scuola”

WORKSHOP DI SCRITTURA POETICA PER RAGAZZI





Evoluzione della poesia per ragazzi in Italia.
Come fare poesia a scuola: dall’approccio contenutistico all’approccio formale e ludico.
Tipologie poetiche. Poesia intimista, linguaggio delle emozioni, poesia della vita; Tematiche civili e sociali, poesia di denuncia, la realtà del bambino; Filastrocche, ninne nanne, proverbi, ballate, conte, girotondi; alfabetieri, giochi linguistici, scioglilingua, nonsense; canzoni e poesie d’amore; poesie a struttura: haiku, limerick, aforismi, greguerias; operazioni oulipiane; fonosimbolismo e sperimentazioni poetiche, la ricerca nella poesia contemporanea per i ragazzi: Roberto Piumini, Pietro Formentini, Bruno Munari, Chiara Carminati, Alessandro Riccioni, Antonio Porta, Lamberto Pignotti, Giancarlo Majorino, Edoardo Sanguineti, Alfredo Stoppa, Oronzo Liuzzi; calligrammi e poesia visiva.
Didattica del linguaggio poetico: il metodo di Kenneth Koch. Il metodo di Jacques Charpentreau. Il “giocattolo poetico” rodariano. L’Ou.Li.Po.
Le figure retoriche. (Metafora, anafora, metonimia, anadiplosi, ecc.). I giochi poetici.
Anagrammi. Metagrammi. Sciarade. Calembour.
La ricerca delle strutture e dei modelli narrativi delle opere poetiche per ragazzi. Utilizzo e applicazione dei modelli preesistenti per la creazione di nuovi testi secondo uno sviluppo della metodologia oulipiana (Queneau e gli “Esercizi di stile”, Calvino, Georges Perec).
Applicazione delle strutture poetiche di Guido Quarzo, Giuseppe Pontremoli, Nico Orengo, Luigi Grossi, Stefano Bordiglioni, Silvia Roncaglia, Fabio Grimaldi, Alessandro Riccioni.
I tautogrammi. Costruzione di un alfabetiere tautogrammatico. Riscrittura di una fiaba in forma tautogrammatica.
I lipogrammi. Esercizi con i lipogrammi. Riscrittura di una fiaba in forma lipogrammatica.
Il linguaggio degli sms. Scrittura di un testo in centosessassanta battute. Applicazione del modello proposto in “Favole al telefonino” di Fabian Negrin.
Il metodo p +/- n.
La riscrittura di una fiaba in versi. Modelli letterari: Roberto Piumini, Pietro Formentini, Nicoletta Codignola.
Esercizi di stile con gli elementi delle fiabe. David Conati e gli esercizi di stile con Cappuccetto Rosso. Utilizzo di 77 parole e 12 forme. Modelli Letterari: Bernard Friot e Fausta Orecchio e Olivier Douzou, “Fiabla – bla”.
Costruzione di testi poetici sui desideri dei bambini. “Vorrei avere…”, “Vorrei essere…” “Mi piace…”, “Che bello quando…”, “Se io fossi”. Modelli letterari: Anthony Browne, “Cosa mi piace…”, Angela Freno, “Che bello quando...”, Giovanna Zoboli, “Vorrei avere…”, Arianna Papini, “Chi vorresti essere?” e altri.
Costruzione di libri con testi antonomici o “à contrainte”. Modelli letterari: Anna Lavatelli, “Manuale della Befana”
“È / Non è”. Modelli letterari: Antoinette Portis, “Non è una scatola”.
La poesia a struttura. Costruzione di libri con Haiku, con Limerick, con le greguerias. Modelli letterari: Edward Lear, Gianni Rodari, Pino Pace, Alberto Figliolia e Clirim Muca, Ramòn Gomez de la Serna e altri.
Scrittura di proverbi. Modelli letterari: Stefano Bordiglioni, Nicoletta Codignola, Dino Ticli.
I Bestiari. Realizzazione di un bestiario fantastico. Modelli letterari: Christian Morgenstern, Pino Pace, “Bestiacce” e “Univerzoo”, Alessio Marzaduri, “Meccanimali”, José Jorge Letria, “Animali fantastici”, e altri.
Raccontare le emozioni. Cosetta Zanotti, “Ascolto, guardo”
Realizzazione di calligrammi e di poesie visive.
I temi del linguaggio poetico. Il doppio registro narrativo. Raccontare da due diversi punti di vista. Lettere e diari. Raccontare e raccontarsi. La scuola. La famiglia. La società. 

Nessun commento:

Posta un commento